Il 12 del mese di ottobre 2019 si è riunita in Roma, in via Quattro Cantoni n. 53, a seguito di auto convocazione, l’assemblea costituente della Democrazia Cristiana, costituita dagli iscritti alla Democrazia Cristiana del 1993, ultimo valido tesseramento di questa.
Copyright © Democrazia Cristiana Storica. Tutti i diritti riservati.
Sicilia, Comunicato del 25/03/2022
Democrazia Cristiana Storica, la Tringali al fianco della Scaravaggi
La portavoce nazionale e coordinatrice regionale della formazione di Franco De Simoni, Sabina Scaravaggi nomina l’ex assessore coordinatore regionale Dipartimento Istruzione e Cultura
Si rafforza la squadra di Democrazia Cristiana Storica di Franco De Simoni: entra in team anche Laura Tringali, dirigente scolastica dell’IIS Antonello a Messina, con la nomina a coordinatore regionale Dipartimento Istruzione e Cultura ad opera di Sabina Scaravaggi, portavoce nazionale e coordinatrice regionale Sicilia della Democrazia Cristiana Storica. Per l’ex assessore della Giunta De Luca è un ritorno alle origini, visto che il padre, l’ing. Santi Trigali, era un democratico cristiano, come racconta la stessa Tringali: «E’ un cerchio della vita che si apre e si chiude. Mio padre è stato l’unico sindaco degli ultimi 50 anni democratico cristiano di Alì Terme, ha creato opportunità di lavoro, ha progettato l’illuminazione in uso fino a tre anni fa, ha aperto asili: è un modo per rivedere mio padre». Ed ancora seguita la dirigente, che con passione guida una scuola con progetti creativi e di concretezza lavorativa e con centinaia di studenti, oguno con una propria storia: «Io mi definisco un tecnico e devo alla mia estrazione culturale salesiana, a questa impronta cristiana, al metodo preventivo di Don Bosco di riconoscimento dei propri talenti, una vita di grande lavoro». E un cerchio c’è anche con De Luca, visto che la Scaravaggi alle prossime amministrative è candidata come consigliere comunale nella seconda lista di Basile con capolista Cateno De Luca. Da ultimo la formazione di De Simoni conta nel direttivo eletto, uscito dal XIX Congresso del 12 settembre 2020, seguendo le indicazioni della sentenza 25999 del 2010 della Suprema Corte di Cassazione che riconosce solo agli iscritti del ’93 l’uso del logo e della dicitura Democrazia Cristiana, anche Raffaele Cerenza, quale segretario amministrativo nazionale.
Archivi
Post Recenti
Il 9 Maggio ricordiamo il Presidente ALDO MORO
5 Maggio 2022Sicilia, Comunicato del 26/04/2022
2 Maggio 202225 aprile 1945: una data fondamentale della storia italiana
26 Aprile 2022Circolare Tesseramento 2022
15 Aprile 2022Instagram Feed
democraziacristianastorica
Newsletter
Calendario