Il 12 del mese di ottobre 2019 si è riunita in Roma, in via Quattro Cantoni n. 53, a seguito di auto convocazione, l’assemblea costituente della Democrazia Cristiana, costituita dagli iscritti alla Democrazia Cristiana del 1993, ultimo valido tesseramento di questa.
Copyright © Democrazia Cristiana Storica. Tutti i diritti riservati.
Sicilia, Comunicato del 3/11/2021
Novità in casa DC
Il portavoce nazionale della formazione storica, Sabina Scaravaggi, annuncia nomine e inaugurazione della sede regionale
Due novità importanti in casa della DC storica, facente capo al segretario politico nazionale, Franco De Simoni. Ad annunciarle Sabina Scaravaggi, portavoce nazionale, nonché vice segretario vicario organizzativo nazionale, della formazione politica, che nel direttivo eletto, uscito dal XIX Congresso del 12 settembre 2020, seguendo le indicazioni della sentenza 25999 del 2010 della Suprema Corte di Cassazione che riconosce solo agli iscritti del ’93 l’uso del logo e della dicitura Democrazia Cristiana, conta anche Raffaele Cerenza, quale segretario amministrativo nazionale. La prima è la nomina da parte della Scaravaggi di Giuseppe Soraci a segretario vicario organizzativo regionale. Che così ha dichiarato: «Da sempre ho militato, sin da studente ho partecipato agli eventi dei giovani della DC: oggi da imprenditore e professionista mi dedico a mantenere vivo lo spirito della Democrazia Cristiana». E a proposito della nomina interviene la Scaravaggi: «Dallo Statuto si richiede la presenza sul territorio a tutti i livelli per la ricostruzione. Facciamo gli auguri a Soraci per il buon proseguimento della sua azione». La seconda novità è l’inaugurazione il 7 dicembre prossimo in via Dogali 1 a Messina della sede regionale della DC con tutto il direttivo nazionale di Roma e regionale. «Sarà un presidio importante della Democrazia Cristiana nella terra di Sicilia: un evento importante», anticipa in conclusione la Scaravaggi. Intanto da Roma dalla DC storica è partita una diffida in merito alla riunione inaugurazione di via XXVII Luglio del 5 novembre a Messina di Totò Cuffaro e di Renato Grassi.
Archivi
Post Recenti
Il 9 Maggio ricordiamo il Presidente ALDO MORO
5 Maggio 2022Sicilia, Comunicato del 26/04/2022
2 Maggio 202225 aprile 1945: una data fondamentale della storia italiana
26 Aprile 2022Circolare Tesseramento 2022
15 Aprile 2022Instagram Feed
democraziacristianastorica
Newsletter
Calendario